Info: segreteria.yushinkan@gmail.com web: Sito Centro YushinKan
Questa è l'Insegna che vi guiderà alla palestra in via Finlandia 1/a,Padova.
Visualizzazione post con etichetta Yu Shin Kan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Yu Shin Kan. Mostra tutti i post

lunedì, settembre 05, 2011

Inizio Corsi 2011-2012

Lunedì 5 Settembre aprono i corsi per la stagione 2011/2012
Inizieremo dall'Arte che sta riscuotendo sempre più apprezzamenti sia nazionali che internazionali: il Karate Makotokai per poi passare martedì mattina alle Arti Morbide del Qi Gong e Tai Chi Chuan ed alla sera alle Armi tradizionali di Okinawa.
I corsi di PingCi Shu: Spada Cinese (Jian) quest'anno avranno cadenza Bimensile.

giovedì, aprile 28, 2011

2011 Gran Galà Arti Marziali

Sabato 30 Aprile 20:45, PalaFabris

il Centro Yushinkan è onorato di partecipare con uno spettacolo, in cui saranno mostrati il karate Makotokai, il Kobudo, il Tai Chi Chuan, le armi cinesi. il tutto incorniciato in una rappresentazione teatrale.

STAGE: GIORNATA DEL NEICHIA. Stili Interni Cinesi

Sabato 30 Aprile
Una giornata dedicata alle Arti interne Cinesi
Dal risveglio energetico a quello muscolare praticando forme, taolu a coppie e sequenze con la spada tutto utilizzando la forza morbida.
QI Gong, Tai Chi Chuan, Pakwa Chang, Ping Ci :

QiGong – Risveglio con l’arte di lunga Vita
TaiChiChuan – L’Armonia in movimento, Gli otto cancelli: AN-spingere
PakwaChang – Introduzione alle spirali del Drago
PingChi- Jian conduzione della Spada con la forza morbida da soli ed a coppie

Per favorire questo incontro iaperto a tutti abbiamo fissato un prezzo di 30 Euro pranzo compreso.

29 APRILE: Conferenza tatuaggio giapponese Horimono

Venerdì 29 Aprile ore 20:30
Serata culturale sulla "tradizione del tatuaggio giapponese HORIMONO", Patrocinata dal comune di ponte San Nicolò, soria e curiosità



Relatori Conferenza:
- CREZ, tatuatore di Horimono
- ROSSELLA MENEGAZZO, Professore di Storia dell’Arte Giapponese (Università Ca Foscari VE)

Durante la conferenza degustazione di Tè verde Gyukuro

INGRESSO LIBERO E GRATUITO

giovedì, aprile 21, 2011

sabato, marzo 26, 2011

STAGE: PRESENTAZIONE METODO MAKOTOKAI

Domenica 3 Aprile,
A Padova dopo aver ospitato 2 Campionati Italiani, c'è l'occasione di conoscere da vicino questo Metodo di Karate: Il MAKOTOKAI.
U'intera giornata dedicata alla scoperta delle sue peculiarità di movimento ed il suo caratteristico combattimento a contatto pieno.

Per favorire questo incontro invitando praticanti di altri stili di Karate ed altre Arti Marziali abbiamo fissato un prezzo di 30 Euro pranzo compreso.


E' gradita una conferma via mail a segreteria.yushinkan@gmail.com.

venerdì, febbraio 18, 2011

PingCi: Jian Lezione supplementare

Su richiesta degli allievi è stata organizzata il 29/01 una lezione supplementare di Jian ( Spada del Tai Chi) per l'occasione sono state scattate alcune foto

Alcuni rapprenstanti del corso di Jian (spada cinese) 2011

sabato, gennaio 22, 2011

Foto 2011 Le Arti del Centro Yushinkan

Una Rappresentanza di tutte le Arti del Centro Yushinkan

da destra: Difesa personale e Taiso,Tai Chi Chuan . Armi Cinesi, Karate Makotokai bambini, Makotokai adulti, Kobudo

Sappiamo essere seri ma anche autoironici:

Allenamento, passione e gioia di praticare con degli amici

sabato, novembre 13, 2010

Corso di JIAN: Spada del Tai Chi

Sabato 13 novembre si svolgerà la I lezione del corso mensile di Jian SPADA CINESE dalle 14.30 alle 16.00.
Il corso è rivolto a tutti gli atleti, indispensabile studio per chi desideri approfondire e
raffinare gli Stili Interni come il Tai Chi Chuan.
Il corso prevede lo studio di una forma, una preparazione atletica e stretching specifici e lo studio di TaoLu a coppie

Le altre date saranno:
11 dicembre 2010
22 gennaio 2011
19 febbraio 2011
12 marzo 2011
03 aprile 2011
07 maggio 2011
14 giugno 2011
9 Luglio 2011
Da definire il 10° incontro

sabato, novembre 06, 2010

2010/2011 Stage nazionale AIMK: MAKOTOKAI e TAI CHI

Quest'anno all'annuale stage nazionale si è continuato l'argomento della difesa personale da coltello completando le possibilità di azione del difensore con tecniche di proiezione

"Proiettare una è persona in stati alterati di coscienza provoca più shock del produrgli una forte percossa"

YuShin Style & Friends


Girl Power :-)

lunedì, agosto 30, 2010

Mercoledì 1 Settembre iniziano i corsi per la stagione 2010/2011.

Mercoledì 1 Settembre iniziano i corsi per la stagione 2010/2011.
Inizieremo dalle Arti Morbide del Qi Gong e Tai Chi Chuan... e giovedì allacciate le cinture si ricomincia con il Karate Makotokai!!

lunedì, maggio 24, 2010

28 MAGGIO: SERATA GIAPPONESE

Venerdì 28 maggio ore 20:30 il nostro Centro è lieto di invitarvi ad una serata ad INGRESSO LIBERO E GRATUITO Patrocinata dal Comune di Ponte di Nicolò, dal titolo

"CONCETTO DI BUDO CLASSICO NELLA VITA MODERNA"


PROGRAMMA: Lettura di un testo di un famoso maestro di spada in lingua originale.
l racconto scelto sarà il centro da cui si dirameranno la traduzione letterale del testo, l'analisi dei kanji utilizzati e la loro interpretazione filosofico-Marziale creando nella mente di ognuno di noi uno scorcio di Giappone antico...
Sara dato spazio a domande e curiosità

Al termine degustazione del raffinato Té Gyokuro.

lunedì, marzo 08, 2010

Marzo mese della Donna

Il miglior Augurio che possiamo fare alle Donne è che possano vivere appieno il loro processo di Emancipazione

L'Emancipazione oggi passa dall'avere una rinnovata fiducia in se stesse e sentirsi più sicure per strada e nella vita di tutti i giorni .

Per tale ragione abbiamo ideato un corso improntato su questi aspetti, disponibile sia in pausa pranzo che alla sera


giovedì, dicembre 31, 2009

BUON NATALE E FEICE ANNO

Sinceri Auguri da tutto lo Staff del Centro YuShinKan

Desidero condividere con voi la tela ( 2 mt x 1,5 mt) che ci è stata donata da un nostro allievo, ( in Arte Curdo )

Vuol rappresentare il Giappone: tra Architettura, Miti e Guerrieri..

Grazie di cuore!

martedì, ottobre 20, 2009

INAUGURAZIONE Centro YuShinKan 10 Ottobre

In un periodo in cui il mondo vive di continue incertezze per noi un sogno è diventato realtà: Abbiamo costruito un Centro di sole Arti MArziali



L'inaugurazione della nuova Palestra è stata accolta con entusiasmo da tutti gli amici e sostenitori che ci seguono da anni. L'evento è stato ufficializzato dal Sindaco Rinuncini, che ha tagliato per la prima volta il nastro tricolore.
Abbiamo avuto l'onore di accogliere il fondatore del Metodo Makotokai: Soke Bolaffio; il rappresentante italiano del Kobudo Matayoshi: il M. Guarelli ed i più rinomati Maestri Makotokai, venuti anche dall'estero.

mercoledì, settembre 09, 2009

21 Settembre Apertura Centro di Arti Marziali YuShinKan


Questa sarà l'insegna che vi guiderà dal 21 Settembre 2009 verso il nuovo Centro YuShinKan.. un luogo dove condividere passioni, amicizie esperienze marziali

lunedì, luglio 27, 2009

Yu Shin Kan: Esami di Ji e Kyu & Cena

Alcuni partecipanti in YuShinkan style...gli altri sono ad abbronarsi


Le scorse settimane si sono svolti i primi esami di grato dello Yu Shin Kan per i settori Tai Chi Chan e KarateDo Makotokai.

Un Esame è una verifica in cui ho la possibilità di mostrare all'insegnante l'andamento del mio studio: vi sarà quello che ho consolidato e perfezionato, quello che ho imparato quest'anno e quello che sto ancora studiando. Ogni persona porta con se la propria esperienza di vita, una quantità di passione per l'Arte e di dedizione alla pratica fattori che rendono ogni esame unico.

TAI CHI CHUAN:
All'interno della federazione la famiglia dei praticanti di Tai Chi sta aumentando, nasce quindi la necessità di poter riconoscere e classificare l'esperienza degli allievi nell'ottica di diversificare in modo mirato gli insegnamenti per uno studio Salutare prima Marziale poi, da affrontare a lezione e soprattutto agli stage. Si è così deciso di introdurre" delle cinture di seta colorate:
gialla, arancio, verde, blu, rossa, nera.
Nel prossimo futuro verrà individuato anche un colore per tutte quelle persone che desiderano semplicemente praticare con l'armonia e la gioa nel cuore, assieme al loro Maestro/Istruttore.

Il 17/07/2009 si sono tenuti i primi esami di JI per lo Stile YANG PAI HO Tai Chi Chuan:

Ha superato gli esami per cintura Bianca 6°Ji: DanielaHa superato gli esami per cintura Gialla 5°Ji: Lorella , Giorgio , Gianluca
Ha superato gli esami per cintura Arancio 4°Ji: Alessandro
Ha superato gli esami per cintura Verde 3°Ji: Salvo e Daniele

KARATE MAKOTOKAI
Il 23/07/2009 vi sono stati gli esami di Kyu (cinture colorate)
In questa sessione vi è stato un esame di conferma di cinture, questo comunemente accade quando l'anzianità raggiunta non è sufficiente per ottenere il grado successivo oppure se si proviene da altri Stili/Palestre avendo già un grado.
Il programma ha previsto un numero di kata Shotokan crescenti a seconda del grado richiesto ed il consueto Sonkey Kumite ovvero kumite "gentile" con colpi proporzionati al peso e livello dell'aversario assieme alle cinture nere.

Esito degli esami di kyu Metodo MAKOTOKAI KatateDO:

Ha superato gli esami per la conferma a cintura Bianca 6°Kyu: Lorella e Giuseppe
Ha superato gli esami per la conferma a cintura Verde 3°Kyu: Francesco

Un OSS a tutti i praticanti
Con l'augurio che i risultati raggiunti divengano fondamenta su cui costruire la pratica del domani.
.

CENA DI FINE CORSI
La location scelta per la cena di fine corsi è stata il Pes.Co di Tessera, in cui abbiamo riunito più di un'attività:
- pomeriggio in piscina:
In cui ritrovarsi abbracciati dal sole a rilassarsi, sguazzare, scherzare... anche se qualcuno, fresco di esame si è messo a provare Tai Chi in acqua..

- cena la sera:
YuSHinKan al gran completo a brindare alla futura Palestra e festeggiare il Compleanno di Boris, con Raul che ha cantato Buon Compleanno.

- dance la notte:
Conclusione danzante, nessuno si è risparmiato dal lsciarsi muovere dalla musica, ognuno ovviamente a modo suo!

Brindisi

venerdì, luglio 24, 2009

YU SHIN KAN - - Luogo dell'Amicizia Sincera...da Settembre

Dal gruppo di persone Unite nello Spirito dell'Amicizia (Shin No Yuuzyoo) è nato il desiderio di creare un Luogo dove poter esprimere e divulgare i valori e la passione che li hanno accompagnati in questi 20 anni di pratica.
Sorge così il Luogo dell'amicizia Sincera: YU SHIN KAN

Questo evento segna una nuova nascita iniziata ufficialmente dalla fondazione della società sportiva dilettantistica, continuerà con la modifica del nome del Bolg ed il restayling del Sito Web, la creazione della nuova casella di posta: segreteria.yushinkan@gmail.com ed in Settembre con l'innaugurazione della Nuovo Centro di Arti Marziali Yu Shin Kan

.