Il tempo è stato splendido considerando il mese di Aprile, al sole si stava bene mentre all'ombra occorreva coprirsi un pochino; la pineta era lussureggiante e dal terrazzo ogni mattina si poteva godere del suo risveglio
Le serate le abbiamo dedicate al kata studiando una versione particolare del Seienchin ponendo l'accento sull'importanza della "solidità" della posizione creata attraverso la respirazione e sull'indipendenza del busto.
Ampio spazio è stato dato dai metodi per prepararsi al combattimento:
-Sequenze SoleLuna I
-Sequenze SoleLuna II
-Combattimento Logico
..
Non poteva mancare il combattimento il spiaggia ( oltre a quello in palestra), e l'esecuzione del kata difronte al mare, mentre i passanti e cavallerizzi erano come ipnotizzati dall'energia che scaturiva dalla nostra esecuzione..
2 commenti:
Posta un commento