Info: segreteria.yushinkan@gmail.com web: Sito Centro YushinKan
Questa è l'Insegna che vi guiderà alla palestra in via Finlandia 1/a,Padova.

lunedì, maggio 12, 2008

Shin No Yuuzyoo: Esami di 5° e 4° Kyu

Oggi si sono tenuti gli esami di 5° e 4° Kyu di Makotokai.

Ha superato gli esami per cintura gialla 5°Kyu: Nicoletta
Pur portando avanti la gravidanza da 5 mesi ha continuato e continua ad allenarsi con grande passione

Ha superato gli esami per cintura arancio 4°Kyu: Enrico
Infortunato al ginocchio la settimana scorsa ha dato prova di spirito presentandosi all'esame, senza sottrarsi dalle prove richiestegli


Un'altro tassello è stato posto lungo il cammino nella Via del Karate Makotokai

domenica, maggio 11, 2008

The House of HO Family Nei Chia

Nei giorni 9-11 Maggio si è tenuto lo stage di Nei Chia, Stili interni della famiglia Ho, nella bellissima location del villaggio Getur a Lignano.
Il programma è stato suddiviso tra la pratica del Tai Chi Chuan e quella del Pakwa Chang, l'ospite cinese, (Wan Zi) non ha potuto partecipare e l'intero stage è stato tenuto dal M. Bolaffio con la collaborazione di Pascut e Soldano.


Una novità quantomai attesa è stata la pratica (non obbligatoria) del Qi Gong il sabato mattina alle 6:30 in cui Fulvio ci ha fatto praticare la sequenza Zhan Zhuang, seguita dall'esecuzione del primo Lu Yang ed il primo Lu Chen.

TAI CHI CHUAN: Nell'introduzione del Venerdì sera il Maestro ci ha mostrato degli esercizi di evasione come trasformarli in chi na e come cogliere nei movimenti del Lu queste tecniche. Il sabato mattina l'abbiamo passato con 4 ore di Tai Chi, in cui abbiamo imparato una miniforma che comprendeva tecniche miste Yang-Chen ed un FaJing , abbiamo applicato i singoli movimenti in modo formale e nel Tuei Shou. Infine abbiamo imparato qual'è il corretto pensiero da avere durante l'esecuzione della forma:
- quando sto allenando la tecnica,
- quando sto allenando l'applicazione marziale della forma
- quando sto allenando la mente/ intenzione sui gesti della forma


PAKWA: il PaKwa è come la vita, in continuo movimento, ogni piccola mutazione può produrre una grande o piccola variazione ...

NON POSSO AGIRE SU CIO' CHE STA ACCADENDO ORA MA SOLO SU CIO' CHE ACCADRA'

In questi giorni abbiamo imparato 2 sequenze a coppie che possono essere praticate anche da soli come 2 forme una per il lato Yin e l'altra per il lato Yang, oppure a distanza senza contatto in quanto pur essendo un susseguirsi di attacchi, parate e contrattacchi in un alternanza delle parti il fine è la ricerca dell'armonia tra i due praticanti in un continuo movimento inarrestabile e mutevole.

martedì, aprile 22, 2008

Risultati Campionati italiani Makotokai 2008 3°KYU CUP

La nostra squadra di allenatori per l'occasione ha indossato le vesti di giudici.
Si sono alternati tra emettere le votazioni per la gara di kata (gara permessa fino a 16 anni) come uno dei 5 giudici , fare gli speaker , calcolare la votazione finale, aiutare i bimbi a prepararsi,fare i giudici di sedia per le competizioni di kumite segnalando con la bandiera rossa (aka) e bianca ( shiro) eventuali mezzi punti ( wazari), punti pieni (ippon) , irregolarità, nonchè annunciare i contendenti, tenere il tempo di 2 minuti, comunicare i 30 secondi al termine ( atoshi baraku) , suonanre il gong, effettuare gli abbinamenti.



Tutto si è svolto nel migliore dei modi, le finali sono state combattute ma sempre corrette.
In allegato l'elenco di tutti i vincitori della 3°Kyu Cup 2008. Della nostra palestra ShinNoYuuZyoo ha partecipato Luca Faccioli classificatosi III nella categoria maschile +75Kg, per dovere di cronaca il vincitore della categoria è stato Spoila Costantin che ha incontrato Luca in semifinale vicendo con un fulmineo ushiro uramawashi jodan ( calcio girato alla testa )

Anche quest'anno si è disputato il kumite categoria Open ( qualsiasi peso e qualsiasi cintura), si è confermato vincitore Halcia Emiliano che ha vinto per 2 mezzi punti ad uno contro Spoila Costantin.

Link risultati 3° Kyu Cup



venerdì, aprile 18, 2008

Makotokai: Campionati italiani Makotokai 2008 a Carpi (MO)

Domenica si svolgeranno a Carpi i campionati italiani MAKOTOKAI 2008

martedì, aprile 08, 2008

Makotokai: Maratona Gassaku 2008

Il 3-4-5 Aprile si è tenuta la maratona d'estate del Makotokai nell'orami collaudato villaggio Getur di Lignano.
Il tempo è stato splendido considerando il mese di Aprile, al sole si stava bene mentre all'ombra occorreva coprirsi un pochino; la pineta era lussureggiante e dal terrazzo ogni mattina si poteva godere del suo risveglio

Il venerdì abbiamo trattato tecniche con spostamento a mezzaluna, utili per raffinare il modo di muoversi a recupero di energia del Makotokai,
Le serate le abbiamo dedicate al kata studiando una versione particolare del Seienchin ponendo l'accento sull'importanza della "solidità" della posizione creata attraverso la respirazione e sull'indipendenza del busto.


Ampio spazio è stato dato dai metodi per prepararsi al combattimento:
-Sequenze SoleLuna I
-Sequenze SoleLuna II
-Combattimento Logico
..



Non poteva mancare il combattimento il spiaggia ( oltre a quello in palestra), e l'esecuzione del kata difronte al mare, mentre i passanti e cavallerizzi erano come ipnotizzati dall'energia che scaturiva dalla nostra esecuzione..

mercoledì, marzo 19, 2008

Solidarietà con i monaci e gli abitanti del Tibet

Come segno di solidarietà con gli abitanti del Tibet, in questo momento di repressione da parte del governo cinese, vorrei riportare le parole del Dalai Lama:

"Ciascun uomo possiede le condizioni di una vita felice. Il fatto che riesca o meno a raggiungere questo ideale dipende dal suo atteggiamento interiore. Che sia credente o meno, poco importa. Anche Hitler aveva in se stesso il potere di diventare un uomo felice, capace di compassione. Quando lo dico ai miei amici israeliani, alcuni non capiscono. Intendo dire che ciascun uomo ha in sé il potenziale di diventare buono e felice. La riuscita dipende da numerosi, svariati fattori. Per noi buddisti, si tratta di sapere come gestire le nostre emozioni e le nostre forze negative. E oggi incontriamo le stesse, identiche difficoltà di duemilacinquecento anni fa. Ecco perché i testi antichi sono sempre attuali"





Come primo commento trovo opportuno condividere con voi quello che ci è stato inviato dai nostri amici della palestra "I Cinque Elementi":

Guerre,repressioni,crimini,ecc. avvengono per uno stato vibratorio errato della "mente".Pochi di noi si rendono conto di essere parte dell' Uno, Assoluto. E che di conseguenza la mente di ogniuno di noi é anche la mente degli altri...Cominciamo veramente a porci ( tutti noi) in uno stato di risonanza Positivo con la mente aperta all' Amore Infinito. E quando anche lo stato vibratorio della Terra cambierà....Allora saremo pronti al salto...per ora esercitiamo le nostre menti ad Essere Pace!!!!



sabato, febbraio 09, 2008

Eventi: TSnow2008

Anche quest'anno con i colleghi dell'ufficio abbiamo passato 4gg sulla neve, 2 dei quali solo per SnowBoarder ed altri 2 con gli sciatori.


Gli appartenenti allo ShinNoYuuzyoo erano Simone e Fabio.
che non potevano non riscaldarsi facendo Makotokai...a discapito dell'incauto collega



Simone durante la preparazione ad un salto in 180°



Fabio si cimenta su una pista Nera

domenica, febbraio 03, 2008

Makatokai: Stage Regionale MAKOTOKAI & TAI CHI CHUAN

Domenica mattina si è tenuto il PRIMO stage regionale MAKOTOKAI del Veneto a Bassano, gli ShinNoYuuzyoo sono accorsi numerosi. Il Maesro Bolaffio ha iniziato la lezione ricordando uno dei 5 precetti del DOJO KUN, (codificati in origine dal Maestro Sakugawa)

HITOTSU, JINKAKU KANSEI NI TSUTOMURU KOTO
[Dobbiamo migliorare e perfezionare il caratte]

Il karate è la via per migliorare il carattere: attraverso l'allenamento dei fondamentali, lo studio dei kata e la pratica del combattimento miglioriamo.
NOI CI MIGLIORIAMO SEMPRE, è all'insegna di questo motto che il maestro ci ha esortato ad intraprendere la pratica quotidiana del karateDo Makotokai.


Nel pomeriggio si è svolto il I stage regionale Veneto di TAI CHI CHUAN, erano presenti praticanti di stile YANG e CHEN, affiancavano Bolaffio i maestri Pascut e Soldano.
Il Maestro ha insegnato una mini sequenza: allungamento, apertura canali, esecuzione fondamentali, chiusura. Da poter svolgere quotidianamente ogni mattina per tutte le persone che hanno anche solo 10min di tempo ( se il tempo è maggiore si può procedere con ulteriore allungamento finale od aumentando i fondamentali).
L'accento non è stata posta sul cosa fare ma sul COME fare. Su questo filone si è proseguiti con degli esercizi per testate la pienezza delle posizioni: Lo studio di questo porta ad una estrema consapevolezza delle geometrie di movimento del mio corpo, e quindi anche del mio "avversario"; ed una volta acquisite permettono di resistere o squilibrare l'altro apparentemente senza usare movimenti macroscopici.



Domenica 03/02 è stato anche il Compleanno della Gianna, che ha festeggiato venendo a praticare Tai Chi allo stage!
AUGURI da tutto lo ShinNoYuuzyoo!!


mercoledì, gennaio 30, 2008

Makotokai: Kumite Gianluca su youtube

Nuovo video su youtube, si tratta di un estratto della lezione mensile di novembre, suddiviso in 2 video.
Il Maestro Bolaffio quest'anno ha iniziato a fare un pò di Kumite con tutti gli istruttori al fine di evidenziare punti su cui lavorare per aumentare sensibilmente la crescita di ognuno.
All'nizio del primo video vi è il combattimento "didattico" con il nostro DT Gianluca ( CN IV dan).



Il video prosegue spiegando come concatenare le tecniche correttamente a recupero d'energia per creare la propria sequenza ed allenarla come tecnica sole. Mostra anche come allenare la parte luna:
- prima solo spostandosi
- poi parando
-parando con tecniche dei kata
- parando ed insinuando il contrattacco senza fermare l'avanzamento dell'altro
- ...

sabato, gennaio 26, 2008

Eventi: Manifestazione ARMONIA DEGLI OPPOSTI

Al palazzetto di Chiarbola (Trieste) si è tenuta la manifestazione dell'Hombu dojo Makoto intitolata "L'Armonia degli Opposti".
Tutto è iniziato con un soprano che ha intonato l'aria della madama butterfly

Davanti agli spalti gremiti si sono poi alternate le dimostrazioni di tutte le arti marziali praticate nella palestra del maestro Bolaffio: Judo,Capoeira Aikido, Jeet kune Do, Kendo,Makotokai, Tai Chi Chuan ,Katori shinto, Pa Kwa

.

L'esibizione di Tai Chi ,quella di Ventaglio ( a cui abbiamo partecipato) e PaKwa sono state accompagnate da un orchestra di violini in un'atmosfera surreale amplificata dall'effetto del fumo.



Il maestro Bolaffio ha concluso le dimostrazioni eseguendo la forma di PaKwa Chang cielo-terra, peccato per chi non l'ha potuta vedere



La manifestazione è stata anche sede della finale del torneo di Makotokai Best Fighting, nella foto un momento del combattimento tra il secondo e terzo posto toccato a Nicola Concettini (II dan TS), Alex Gertti (III dan TS). Il podio lo ha guadagnato Emiliano Hlacia (II dan TS)

domenica, gennaio 13, 2008

Nei Chia: STAGE SHAN VENTAGLIO

Si è concluso lo stage di Ventaglio a Trieste, tenuto da Michele Soldano
Della nostra palestra hanno partecipato Simone , Gianluca e Valentina.

Attendiamo un seguito a questo stage in cui focalizzare lo studio sulle singole peculiarità di esecuzione dell'arte interna di cui sono composti i segmenti della forma, nonchè approfondire gli aspetti applicativi dell'utilizzo del ventaglio.

Nelle foto si possono vedere alcuni momenti della forma che per le sue caratteristiche, rispecchia e racchiude al suo interno il modo di muoversi degli Stili Interni (Tai chi, Pa kwa, spada..)




Durante Il torneo Best Fitght del 26/01, tra le dimostrazioni che si svolgeranno, quella di Ping Chi ( Armi cinesi) sarà svolta dalla forma di ventaglio e tutti i partecipanti allo stage vi perteciperanno

lunedì, dicembre 24, 2007

BUON NATALAE e FELICE ANNO




Tanti Auguri di Buon Natale & Felice Anno a TUTTI !!!

giovedì, dicembre 20, 2007

Shin No Yuuzyoo: Esami di 4° Kyu

Oggi si sono tenuti gli esami di 4° Kyu di Makotokai.

Ha superato gli esami cintura arancio: Luca Faccioli


Un'altro passo lungo il cammino nella Via del Karate è stato compituto.

lunedì, dicembre 03, 2007

ShinNoYuuzyoo Visita di Palestra

E' ufficale!
Lunedì 10/12/2007 verrà a visitarci un Maestro del Hombu dojo Makoto (M. Koike ) per condurre una lezione di karatedo Makotokai.

Per l'occasione si alleneranno con noi anche il Maestro Tessarolo, il Maestro
Zamberlan e l' Itr.Rudy Panozzo con i rispettivi allievi.

Al termine tutti saranno invitati alla CENA SOCIALE dello Shin No YuuZyoo al completo, in cui verrà ufficializzata la nascita del settore Tai Chi Chuan - Qi Gong e presentato il nuovo stemma.

martedì, novembre 27, 2007

Makotokai: KANGEIKO 2007 -- Maratona invernale

Si è tenuta il 23-24-25 la Maratona Invernale di MAKOTOKAI (Kangeiko)

Con gioia festeggiamo il I DAN MAKOTOKAI di Fabio Chiarelli ( nella foto,dietro a destra dello Shihan Bolaffio) ottenuto tramite esame fatto al termine della maratona.


Durante la maratona si sono trattati i kata Gangaku e Matsumura no Rohai

martedì, novembre 13, 2007

ALLENAMENTO A BASSANO

GIOVEDI 8/11/2007
L'allenamento verrà fatto dal Maestro Flavio Tessarolo

andremo a trovarlo nella sua nuova palestra di Bassano!!
Al termine una pizza per tutti

Orario 19:30 21:00
Poi si cena tutti assieme

Possono partecipare tutti i membri dello ShinNoYuuZyoo

domenica, ottobre 28, 2007

Makoto STAGE NEI CHIA

Si è concluso lo Stage di Arti interne cinesi,
sono state trattate le 3 più antiche:
TAI CHI CHEN
PA KWA CHANG
XING YI

Questa è la vista che si poteva ammirare dalla vetrata della palestra!!
che conciliava la pratica ed il buon umore.

Sono stati 16 ore di intenso studio di forme e di modi di diversi di muoversi
Si è passati da:

  • La forma antica della palla di cannone di Tai Chi Chen con i suoi innumerevoli momenti di Fa jing
  • Per poi proseguire con parte della forma del Drago di terra di Pa Kwa Chan. Chi è stato a Bohin ed ha ripassato in questi mesi ha potuto raffinare quanto già appreso.
  • Ed infine approdare agli 8 passi del Serpente dello Xing Yi , l'arte marziale della Forma e della Mente

..grazie Maestro

Shin No Yuuzyoo: Matrimonio Enrico

Enrico SI è SPOSATO oggi!!!!


Complimenti!

...quando torni ti aspetta un bell'allenamento per bruciare quanto accumulato durante il viaggio di nozze...

sabato, settembre 15, 2007

MAKOTOKAI: New video su YouTube

C'è un nuovo video su YouTube!


Si tratta di uno stage del 1999 a Trieste sul kata Gangaku...noi c'eravamo.
Già allora il Maestro si muoveva mostrando le peculiarità di quello che sarebbe diventato il sistema "makotokai"

Gli altri Video Makotokai

venerdì, settembre 15, 2006